I docenti e gli studenti dell’ITIS Galilei di Roma, commossi, salutano il Maestro Peppe Vessicchio

I docenti e gli studenti dell’ITIS Galilei di Roma, commossi, salutano il Maestro Peppe Vessicchio, scomparso lo scorso 8 novembre 2025.

Gli alunni delle Classi 4F e 5D, accompagnati dai Proff. G. Leotta, S. Lucarelli, M. Pisani, E. Rosania, partecipando al primo “Festival della Civiltà”, presso l’Università degli Studi LinK, sul tema “Educazione Civica e Intelligenza Artificiale: sfide etiche, giuridiche e democratiche”, avevavno avuto il privilegio di ascoltarLo in una interessante riflessione sull’impatto dell’intelligenza artificiale anche in ambito musicale.

Maestro Peppe Vessicchio

Parlando dei rischi e delle opportunità dell’AI, il Maestro Vessicchio aveva ribadito con forza che l’unica intelligenza è quella umana e che è sempre l’uomo a dover governare i nuovi processi della tecnologia. "Viviamo in un’epoca di grandi progressi, ma una delle sfide più difficili rimane la convivenza civile” aveva detto.

Con il Suo modo, garbato e gentile il Maestro Vessicchi, poi,  si era, generosamente, intrattenuto con i ragazzi anche dopo la conclusione dei lavori, rispondendo alle loro molteplici curiosità.

Ci mancherà!

Buon viaggio Maestro