Iscrizioni ai Percorsi di Istruzione di II Livello (ex Serale) A.S. 2025/2026 - I.T.I.S. Galileo Galilei

Sono aperte le iscrizioni ai Percorsi di Istruzione di II Livello (ex Serale) per l'Anno Scolastico 2025/2026.

 

Offerta Formativa:

I percorsi di studio disponibili sono i seguenti:

 

     Elettrotecnica ed Elettronica – articolazione "Elettronica" – 3°, 4° e 5° Anno

     Grafica e Comunicazione – 5 Anno

     Meccanica, Meccatronica ed Energia – articolazione "Meccatronica" – 5 Anno

 

Struttura dei Corsi:

È possibile iscriversi al 3°, 4° o 5° anno. Per l'iscrizione è richiesta la promozione dall'anno precedente: per il 5° anno è necessaria la promozione dal 4° anno, per il 4° anno la promozione dal 3° anno, e per il 3° anno la promozione dal biennio.

 

Orario delle Lezioni:

Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, dalle ore 17:50 alle 22:05 per Elettronica e Meccanica, e dalle 15 alle 19:30 per Grafica. Il calendario delle lezioni segue lo svolgimento dei corsi diurni, da settembre ai primi di giugno. È consentito un massimo del 25% di assenze.

 

A chi sono rivolti i corsi:

I corsi sono ideali per:

     Adulti occupati che desiderano riqualificarsi nel settore tecnico.

     Adulti disoccupati o immigrati privi di titolo di studio.

     Adulti che intendono arricchire la propria cultura personale in un contesto moderno e adatto alle esigenze del mondo del lavoro.

     Giovani che non hanno completato il percorso di istruzione secondaria superiore o che, avendo compiuto 16 anni, sono impossibilitati a frequentare i corsi diurni.

 

Perché scegliere un percorso di Istruzione di II Livello:

     Per acquisire nuove competenze e arricchire la propria cultura personale.

     Per ottenere un titolo spendibile nel mondo del lavoro e aumentare le opportunità di carriera.

     Per completare un percorso di studi interrotto.

 

Il Diploma consente di:

     Iscriversi a tutte le università italiane e agli ITS Accademy.

     Partecipare a concorsi nelle Pubbliche Amministrazioni.

     Esercitare la libera professione (previa iscrizione all'Albo provinciale dei periti industriali). 

     Inserirsi presso imprese specializzate del settore.

 

Caratteristiche dei nostri corsi:

     Percorsi personalizzati: I corsi sono progettati per adattarsi alle esigenze e ai livelli dei partecipanti, sia nei programmi di studio che nella frequenza delle lezioni.

     Riconoscimento Crediti Formativi: È previsto un piano personalizzato per ogni studente che riconosce crediti formativi acquisiti in diversi contesti (esperienze lavorative e scolastiche precedenti, diplomi, lauree, corsi di formazione professionale, certificazioni linguistiche, patentini informatici).

Qualora il percorso scelto non sia pienamente in continuità con la storia scolastica e/o professionale dello studente, potrebbe essere richiesto un accertamento delle competenze per indirizzarne un riallineamento.

Si allegano le istruzioni operative (modulo di iscrizione, bollettini, etc..) per l’iscrizione. 

Contatti per informazioni:

Per maggiori informazioni, è possibile contattare la segreteria:

     Telefono: 0677071943

     Email: didattica@itisgalileiroma.it  -   serale@itisgalileiroma.it 

 

Vi aspettiamo per costruire insieme il vostro futuro nel mondo della tecnologia!

Cordiali saluti

Allegati

Informazioni percorsi di secondo livello - ex Corsi serali.pdf

File PDF

00_ISTRUZIONI.pdf

File PDF

0_Informazioni Percorsi di istruzione di secondo livello ver.2.pdf

File PDF

2_Bollettino postale n. 1016.pdf

File PDF

3_BOLLETTINO POSTALE n. 59189001.pdf

File PDF

1_MODULO ISCRIZIONE.pdf

File PDF